Nel 2005, infatti, alcuni DJ iniziarono a inserire variazioni nel classico suono della bachata, che rimandavano chiaramente ai ritmi del tango.
Dopo un breve periodo passato sotto i riflettori la Bachatango è ora seguita ed apprezzata da appassionati ballerini di Bachata e di Tango Argentino che costituiscono una cerchia di elite unica nel suo genere. Quindi come abbiamo visto la Bachatango non rappresenta altro che la fusione di altri due conosciutissimi balli: la bachata e il tango. La bachata nasce intorno agli anni 40 dello scorso secolo con melodie e ritmi molto dolci, dal momento che aveva come tema principale l’amore in tutte le sue sfaccettature.
Si tratta di una danza che si diffonde tra gli strati poveri della popolazione della Repubblica Domenicana. Originariamente non prevedeva l’attuazione di figure complesse, ma era un ballo di coppia in cui l’uomo e la donna eseguivano movimenti piuttosto espliciti col bacino e con le anche. Proprio per questo la bachata era considerata una danza di strada, piuttosto volgare, ma oramai è entrata nel cuore degli Italiani come una danza dolce e sensuale. Il tango, invece, ha una storia più antica ma si presenta anch’esso come una traduzione rituale e simbolica del rapporto tra un uomo e una donna. La danza nasce forse in Uruguay o in Argentina e non si ha idea di chi sia stato il primo a battezzarla in questo modo, con un vocabolo di evidente derivazione latina.
Ma, detto questo, come fanno due danze così distanti ad amalgamarsi perfettamente e a dar origine alla bachatango? E soprattutto come si balla? In realtà bachata e tango si inseriscono nello stesso filone in quanto trattano in alcuni casi temi molto simili. Inoltre anche alcune sonorità sono molto simili tra loro, e la battuta per entrambi i balli è 4/4. Tecnicamente la bachatango è davvero molto simile alla bachata soprattutto nella parte iniziale. Infatti per cominciare si effettuano tre passi e poi un Tap, nel momento in cui si esegue il Tab il ballerino effettua anche un MCB, vale a dire un movimento caratteristico del bacino. Alla struttura base della bachata, tuttavia, vengono aggiunti alcuni parti tecniche derivate dal tango come la sentada, il voleo oppure il casqué. Per quanto riguarda eventi internazionali che abbiano come protagonista anche la bachatango, possiamo ricordare l’Italia Bachata festival che si svolgerò dall’uno al due novembre a Cinisello Balsamo. Saranno presenti a questo evento importantissimi ospiti come Jose Ferrante e Elena Avella, e anche ballerini molto bravi come Simona e Mateo Flamantes e Edoardo Simoni e Denise Navotti.
Tra le manifestazioni e gli eventi più importanti che vengono organizzati all’estero ricordiamo in particolare quelli che vengono organizzati negli Stati Uniti come il Festival della bachata di Atlanta e il Festival dell’unità della danza in Florida.
Molto spesso si sente parlare di Bachata Fusion, con tale definizione si intende non solamente la bachatango, ma anche altre variazioni della bachata tradizionale, che si fonde con altri ritmi e musicalità. Un esempio potrebbe essere anche il bachaton, cioè la combinazione tra il sound della bachata tradizionale con il Reggaeton. Il Raggaeton è una particolare tipologia di danza e musica di strada molto diffusa nei Caraibi, inventato originariamente a Porto Rico. Nasce originariamente come un discendente dello ska, sviluppandosi però come una variante molto lieve del rocksteady.
La sua caratterizzazione di musica urbana lo avvicina molto alla bachata originale, che pure nasce in strada e viene praticata tra le popolazioni più povere.
Oggi la bachata fusion è molto diffusa e in alcuni casi preferita alle forme tradizionali. Esistono tuttavia alcune scuole di pensiero che potremmo definire puriste, che rigettano forme ibride di danza e che prediligono solamente ritmi e figure della bachata classica. Ad ogni modo che si tratti di bachata, di bachatango o di bachaton, questa danza è caratterizzata da una forte carica di sensualità, e voglia di vivere e divertirsi. Vale la pena allora iscriversi a un corso e iniziare a ballare.