IL LOOK PIÙ GIUSTO PER I BALLI CARAIBICI, DALLE LEZIONI ALLE GARE

Avete in programma una serata in discoteca per ballare i vostri balli preferiti??? Nessun problema, il giusto look è sempre a portata di mano e si può raggiungere con estrema semplicità.

Se avete in programma una serata di balli caraibici, avrete sicuramente bisogno del look giusto per poter ballare, ma anche di qualche suggerimento e dritta per partire con il “piede” giusto!!

scuola di ballo vicenza balli caraibici risultato 1
Facciamo un pochino di chiarezza, le danze caraibiche sono quelle che hanno visto la loro nascita nelle isole omonime, e che vengono tuttora ballate nei tre paesi caraibici Cuba, Portorico, Repubblica Dominicana e sono la Salsa, proveniente dal Son Cubano ma che ha subito influenze da svariati generi musicali nell’arco di decenni, il Merengue, nativo della Repubblica Dominicana e noto a tutti per essere un ballo dal ritmo incalzante, la Bachata creata nella Repubblica Dominicana per essere un ballo di coppia appassionato e sensuale.
Chiariti questi piccoli particolari, passiamo a vedere quali potrebbero essere gli abiti adatti per una lezione di caraibico e poi anche per una serata danzante o addirittura una competizione!! Cominciamo con l’abbigliamento per le lezioni; chiaramente la parola d’ordine sarà comodità. Questo deve essere l’imperativo categorico che richiede l’abbigliamento per i balli caraibici, ma a dire il vero, è un concetto legato ad ogni tipologia di danza. Dobbiamo prediligere quindi un abbigliamento comodo, che ci permetta di poterci muovere liberamente, senza avere nessun tipo di peso o costrizione, ma che soprattutto ci permetta di poterci muovere anche per delle ore.

Avete in programma una serata in discoteca per ballare i vostri balli preferiti??? Nessun problema, il giusto look è sempre a portata di mano e si può raggiungere con estrema semplicità.

Se avete in programma una serata di balli caraibici, avrete sicuramente bisogno del look giusto per poter ballare, ma anche di qualche suggerimento e dritta per partire con il “piede” giusto!!

La prima cosa da cui partire è la scelta delle scarpe, potrà sembrare banale ma è così, la cosa più importante è la scelta delle calzature, che devono essere flessibili e morbide, devono poter permettere al nostro piede di effettuare i movimenti richiesti senza sforzo. Il tacco non deve essere particolarmente alto, perché se non si è abituati a portare una scarpa con un tacco da 8 o da 12 potrebbe risultare una tortura e rovinare irrimediabilmente una bella serata, quindi è meglio orientarsi su scarpe con un tacco da 5 cm, che non sia particolarmente sottile o a spillo, ma abbia una solida base.
scuola ballo danze caraibiche risultato
La suola delle scarpe deve essere di camoscio e devono potersi legare alla caviglia, inoltre non devono permettere al tallone di scorrere in nessun senso, pur dovendo essere, nello stesso tempo, molto comode; il nostro compagno avrà vita più facile, potrà scegliere tranquillamente una scarpa classica e nera, ampliamente usata dagli uomini. Una volta scelte le scarpe, potremo orientarci sulla scelta dei vestiti, che chiaramente sceglieremo coordinati al nostro partner se vogliamo aggiungere un tocco di vera classe alla serata o abbiamo in programma di partecipare ad una competizione.
I vestiti per i caraibici, sono leggeri, molto leggeri come tipologia di tessuto, devono permettere di non sudare copiosamente e di muoversi con assoluta naturalezza, e possono essere di lunghezze molto diverse tra loro, ma comunque non superano mai la lunghezza del ginocchio, per poter permette il movimento.
Chiaramente viene a questo punto spontaneo distinguere fra abiti per una serata nei locali, e costumi usati dai ballerini in gara e nelle esibizioni, che sono comunque diversi nei particolari e nei tagli. Gli abiti per una serata nei locali sono non cortissimi, sono morbidi, magari tagliati in modo da esaltare il movimento della ballerina, possono presentare decorazioni che li arricchiscono e li rendono scintillanti, in modo da dare più risalto alla figura, e possono variare nei colori, dal nero classico a quelli più cangianti possibili, in modo da creare giochi di luci e riflessi nel ballo. In alternativa si può optare per una morbida gonna, sempre non oltre il ginocchio, con spacco, da abbinare ad un top scintillante con paillettes e strass, scollato, morbido ma non drappeggiato o abbondante, perché potrebbe dare impaccio nei movimenti. Riguardo agli accessori bisogna assolutamente non dimenticare calze e culottes, dato che nel ballare le gambe sicuramente si scopriranno, ed è bene evitare imbarazzi. Altri accessori che possono essere usati sono collane, bracciali e orecchini, ma riguardo a quest’ultimi sono da prediligere quelli con chiusura di sicurezza per non rischiare di perderli ballando.