“Ho iniziato da bambina , a 6 anni, con la danza classica con cui ho gettato le fondamenta per il ballo a 360°. Dopo quasi 20 anni di danza classica mi sono avvicinata per un breve periodo al mondo del ballo liscio, scoprendo così il ballo di coppia, per poi casualmente entrare nel caraibico nei primi anni ’90 quando lentamente facevano capolino a Vicenza, portati dai latini che qui si trovano per lavoro, i nuovi divertenti balli di coppia quali il merengue e la salsa.
Non c’erano allora scuole di salsa e locali dove andare a ballare, ma solo alcuni ritrovi in cui una volta al mese si riunivano questi improvvisati ballerini di salsa latini che si scatenavano al ritmo delle musiche della loro terra.
Noi italiani li guardavamo cercando di copiarli nelle movenze e nel ritmo divertendoci tantissimo.
Ma a Vicenza allora c’era solo qualche insegnante e pochissimi locali o scuole e così spinta dalla curiosità ho iniziato a cercare e trovato in Toscana, a Roma e a Napoli diverse situazioni dove i balli caraibici, già arrivati da più mesi, avevano creato questo nuovo mondo.
La curiosità e la voglia di imparare mi hanno portato fino a Cuba e poi a New York dove ho frequentato la scuola di Eddy Torres.
Moltissimi sono gli insegnanti con i quali ho studiato e da ognuno di loro ho preso qualcosa fino a diventare io stessa insegnante, volendo trasmettere anche agli altri questa grandissima passione… IL BALLO.“